1-Chiesa Parrocchiale Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia-(Anno 2009)

VIA DON DARIO PASQUINI-OLMO-PERUGIA-SS.MESSE:GIORNI FERIALI ORE 18.00-DOMENICA ORE 9.00-11.00 -PARROCO:DON FABIO QUARESIMA-TEL.0755172106-CELL.3387622916

sabato 31 dicembre 2011

Messa di Ringraziamento

Domani alle ore 17.00, nella Chiesa di Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia e alle 18.15 alla Parrocchia di San Pietro apostolo in Chiugiana si terrà la tradizionale Santa Messa di fine anno. Sarà presieduta dal Parroco Mons. Fabio Quaresima. La Schola Cantorum della comunità interparrocchiale di "Chiugiana-Ellera-Olmo-Fontana"  animerà il canto.  Al termine della celebrazione eucaristica i fedeli intoneranno l'antico canto di ringraziamento: “Te Deum”. Domenica invece, primo giorno del nuovo anno e solennità di Maria madre di Dio, nella Chiesa di Santa Maria della Speranza si terrà  alle 8.30 e...

venerdì 30 dicembre 2011

SACRA FAMIGLIA

...

giovedì 29 dicembre 2011

Festa della Famiglia 2011

...

domenica 25 dicembre 2011

QUARANTORE DI ADORAZIONE

LUNEDI 26 DICEMBRE 2011FESTIVITA' DI SANTO STEFANO MARTIRESANTE QUARANTORE DI ADORAZIONELocalità: FONTANA (Perugia) ore 9.00 a Fontana S.Messa con Esposizione del SS.Sacramentoore 16.00 a Fontana S.Rosario e Vespriore 17.00 a Fontana S.Messa di Chiusura Le Quarantore sono un tempo di grazia che ci offre l’opportunità di raccoglierci davanti al Signore Gesù per essere più consapevolmente partecipi del mistero di Salvezza che Egli ha affidato alla Chiesa tutta. Ringraziamo pertanto il Signore per il dono che riversa in noi con la Sua Presenza Eucaristica e ringraziamo anche per la speciale Comunione che, noi, Parrocchie di Racalmuto possiamo...

sabato 24 dicembre 2011

NATALE DI SOLIDARIETA’:

 "Aggiungi un posto a tavola" In occasione delle feste di Natale si propone un segno particolare e significativo: accogliere un ospite a casa nostra. Pensa a qualche persona sola. Potresti invitarla per essere tuo commensale in occasione del Natale...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

NATALE DEL SIGNORE  Messa dell’aurora  S. Maria della Speranza-ore 8,30 MONIZIONE AMBIENTALE Natale è il Figlio di Dio che si fa uno di noi per essere la luce che sconfigge le tenebre della notte del peccato e della morte; il Natale che oggi celebriamo viene a renderci sicuri che dentro la nostra storia c’è Dio, con il Suo amore che salva, con la Sua vita che vince la morte, con la Sua presenza che illumina e da senso ad ogni avvenimento della nostra esistenza. MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA Il profeta Isaia trasmette il messaggio del Signore alla figlia di Sion, cioè a Gerusalemme, e a tutto il popolo di oggi. Dio si...

martedì 20 dicembre 2011

VERSO BETLEMME

...

domenica 18 dicembre 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO               18 Dicembre 2011 MONIZIONE AMBIENTALEOnoriamo in questa celebrazione la Vergine obbediente all’annuncio dell’angelo e adoriamo Cristo, il Figlio di Dio incarnato nel suo grembo. Prepariamo il presepe nei nostri cuori perché Gesù è lì che vuole abitare. Dall’inizio dei tempi il Signore ci ha fatto capire che non è nelle case di pietra che vuole vivere, ma che vuole nascere e rimanere nelle pietre vive che sono le sue creature. Imitiamo l’obbedienza di Maria, il suo SI responsabile e generoso e permettiamo così al Verbo di Dio...

domenica 11 dicembre 2011

LA DIOCESI PERUGINA INFORMA

...

sabato 10 dicembre 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

TERZA DOMENICA DI AVVENTO ANNO B                   11 Dicembre 2011 MONIZIONE AMBIENTALE Nella liturgia di oggi risuonano quattro voci, quella del profeta Isaia, quella del Battista, quella di Cristo e infine quella dell’apostolo Paolo; pur nella diversità dei loro toni e dei loro timbri, si riconoscono in un solo annuncio, il Regno di Dio. Il Natale incarna nell’uomo queste voci, ci riporta a costruire quel Regno che è già qui sulla terra e nello stesso tempo è anticipazione e prefigurazione dell’eternità. MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA Isaia annuncia un nuovo...

giovedì 8 dicembre 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

FESTIVITA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE MONIZIONE AMBIENTALE Maria è redenta da Cristo in virtù della Grazia fin dal suo concepimento.l sacrificio della croce agisce in lei come dono sovrabbondante e singolare. L’immacolata concezione proclama la bontà di Dio che precede ogni merito. La madre di Cristo risponde a tutto questo con una vita totalmente aperta ad accogliere il disegno che il Signore ha voluto per lei. La sua maternità è il compimento di quel progetto. Pur vivendo una condizione speciale, Maria è e rimane una creatura come tutti noi.  MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA Dall’inimicizia che Dio mette tra il serpente e la...

domenica 4 dicembre 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

SECONDA DOMENICA DI AVVENTO MOMIZIONE AMBIENTALE Nella seconda tappa del nostro cammino di speranza incontro al Signore che viene prepariamogli la strada, apriamogli il cuore e la vita, rendiamoci disponibili all’ascolto della Parola come le folle che accorrevano da Giovanni sulle rive del Giordano. Riconosciamo anche noi che solo Gesù è il Cristo, che solo Lui può darci una vita nuova e una speranza certa. Il Signore viene ora, nel nostro tempo come un pastore pieno di bontà e di misericordia per parlare al nostro cuore e per dare consolazione alla nostra vita. Un giorno lui tornerà nella gloria per stabilire definitivamente il suo...

giovedì 1 dicembre 2011

IL PRESEPE IN FAMIGLIA

Natale 2011             In tante famiglie, seguendo una bella e consolidatatradizione, subito dopo la festa dell’Immacolata si inizia ad allestire il Presepe, quasi per rivivere insieme a Maria quei giorni pieni di trepidazione che precedettero la nascita di Gesù. Costruire il Presepe in casa può rivelarsi un modo semplice, ma efficace di presentare la fede per trasmetterla ai propri figli. Il Presepe ci aiuta a contemplare il mistero dell’amore di Dio che si è rivelato nella povertà e nella semplicità della grotta di Betlemme. San Francesco d’Assisi fu così preso dal mistero dell’Incarnazione...

martedì 29 novembre 2011

LA DIOCESI PERUGINA INFORMA

...

domenica 27 novembre 2011

Prima Domenica di Avvento (Anno B)

LA LITURGIA DEL GIORNO        27 Novembre 1011                I DOMENICA DI AVVENTO (ANNO B) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Viola Antifona d'ingresso A te, Signore, elevo l’anima mia, Dio mio, in te confido: che io non sia confuso. Non trionfino su di me i miei nemici. Chiunque spera in te non resti deluso. (Sal 25,1-3) Non si dice il Gloria. Colletta O Dio, nostro Padre, suscita in noi la volontà di andare incontro con le buone opere al tuo Cristo che viene, perché egli ci...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO-           27 NOVEMBRE 2011- MONIZIONE AMBIENTALE- Il Signore ci dona la grazia di iniziare un nuovo anno liturgico durante il quale sperimenteremo ancora una volta l’amore fedele di Dio dal quale siamo stati chiamati alla comunione con il Figlio suo Gesù Cristo. È l’Avvento che ci introduce nel nuovo anno e ci prepara a fare memoria della prima venuta del Signore nell’umiltà del Natale, tra le braccia di Maria, la più semplice e la più straordinaria della creature umane. Celebreremo durante l’anno, attraverso la liturgia della Chiesa, i misteri della vita...

venerdì 18 novembre 2011

NOTIZIE DALLA DIOCESI PERUGINA

...

NOTIZIE DALLA CHIESA-NATALE 2011

...

mercoledì 16 novembre 2011

LA DIOCESI DI PERUGIA-CITTA' DELLA PIEVE DAL PAPA

PERUGIA: 4 MILA PELLEGRINI AD PETRI SEDEM E ALL’UDIENZA DEL PAPA GUIDATI DALL’ARCIVESCOVO MONS. BASSETTI. DIVERSI I RAPPRESENTANTI DELLE ISTITIZIONI CIVILI ED ACCADEMICHE E DEL MONDO DEL LAVORO. L’UDIENZA GENERALE, 16.11.2011 L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 10.30 in Piazza S. Pietro dove il Santo Padre Benedetto XVI ha incontrato gruppi di fedeli e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo e dall’Italia. La Diocesi di Perugia era presente con  circa 4000 Pellegrini accompagnati dall’Arcivescovo Gualtiero Bassetti e dal Vescovo Giuseppe Chiaretti. Nel discorso in lingua italiana, concludendo il ciclo di...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

SEDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO- MONIZIONE AMBIENTALE- Bene e male costituiscono l’impasto della storia, bisogna condividere la misericordia di Dio che non conosce l’intransigenza, il radicalismo, l’integralismo, ma che attende con pazienza lo sviluppo verso il bene della storia. Purtroppo spesso i credenti sono travolti da un’ansia apocalittica, sono giudici implacabili, pronti persino a invocare la pena di morte o comunque le peggiori punizioni. E se Dio ci prendesse in parola? Se si comportasse in questo modo anche con noi ogni volta che ci allontaniamo da lui? Invece , per fortuna , ci da il tempo di una vita per poterci...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

FESTA DI TUTTI I SANTI1 Novembre 2011  MONIZIONE AMBIENTALE San Basilio scriveva che l’uomo, ogni uomo, è una creatura che ha ricevuto l’ordine di diventare santo. La liturgia di oggi ci rivela il progetto che Dio ha per tutti noi che è quello di raggiungere e far parte della divinità stessa, ci rivela anche lo strumento che il Signore ci dona per  poterlo conseguire che è il farci suoi figli, e infine ci rivela quale deve essere il nostro contributo per la sua realizzazione che è quello di vivere secondo lo spirito delle Beatitudini. Aderendo a questo progetto capiremo che i Santi non sono l’eccezione, ma la...

martedì 15 novembre 2011

LA DIOCESI PERUGINA INFORMA

...

domenica 13 novembre 2011

XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

LA LITURGIA DEL GIORNO- DEL 13  NOVEMBRE 2011- Grado della Celebrazione: DOMENICA- Colore liturgico: Verde - Antifona d'ingresso Dice il Signore: “Io ho progetti di pace e non di sventura; voi mi invocherete e io vi esaudirò, e vi farò tornare da tutti i luoghi dove vi ho dispersi”.(Ger 29,11.12.14) Colletta Il tuo aiuto, Signore, ci renda sempre lieti nel tuo servizio, perché solo nella dedizione a te, fonte di ogni bene, possiamo avere felicità piena e duratura. Per il nostro Signore Gesù Cristo...   PRIMA LETTURA (Pr 31,10-13.19-20.30-31) La donna perfetta lavora volentieri con le sue mani. Dal libro dei Proverbi Una...

Pages 381234 »

Condividi

Ascolta Delizioso Facebook Digg Stumbleupon Favorites More