1-Chiesa Parrocchiale Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia-(Anno 2009)

VIA DON DARIO PASQUINI-OLMO-PERUGIA-SS.MESSE:GIORNI FERIALI ORE 18.00-DOMENICA ORE 9.00-11.00 -PARROCO:DON FABIO QUARESIMA-TEL.0755172106-CELL.3387622916

lunedì 30 luglio 2012

PELLEGRINAGGIO MARIANO

VISITA AL SANTUARIO DELL'ADDOLORATA DI CASTELPETROSO-ISERNIA (MOLISE)!°Settembre 2012 LA COMUNITA' INTERPARROCCHIALE DI CHIUGIANA-OLMO-ELLERA-FONTANAORGANIZZA UN PELLEGRINAGGIO PER IL GIORNO1 SETTEMBRE 2012 AL SANTUARIO DELL'ADDOLORATA A CASTELPETROSO (ISERNIA) Partenza ore 5.00 da Cartolibreria Tonzani e da Galleria di Ellera Costo : e 35,00  (Viaggio Andata e Ritorno +Pranzo presso il Santuario) Per Informazioni e Prenotazioni Rivolgersi a: Don Fabio   075-5172106---3387622916 Irene Mencarelli   075 5178886----3284481803  diacono Mario Campanile   075 5171055---32906796...

domenica 29 luglio 2012

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

DICIASSETTESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 29 LUGLIO 2012 Colore Liturgico: VERDE MONIZIONE AMBIENTALE La società attuale ci invita a saziare anche le più marginali esigenze fisiche, abituandoci al consumismo più sfrenato e alla celebrazione di un’immagine esteriore perfettamente in forma. La liturgia di oggi ci invita a riconsiderare quel vuoto interiore che spesso annida dentro di noi e che cerchiamo di ignorare per non provare vertigini di nausea e persino di disperazione. È il Signore che viene a colmarci quel vuoto con il dono della sua Parola e del suo Pane che cancella ogni fame. La sazietà che Lui ci offre è profonda e...

domenica 22 luglio 2012

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

SEDICESIMA DOMENICADEL TEMPO ORDINARIO 22 Luglio 2012 Colore Liturgico: Verde MONIZIONE AMBIENTALE Su uno scenario di monti, di steppe e di piccoli spazi di verde si intravede un gregge disperso e senza meta, abbandonato ai razziatori, alle belve del deserto, ai dirupi, alla sete e alla fame. Sullo scenario dolce della Galilea, dove Gesù inizia la sua predicazione, si vede invece una folla in movimento, ansiosa, senza una guida, alla ricerca di qualcuno e di qualcosa. Simile ad un gregge senza pastore. Sullo scenario di Gerusalemme, dominato dalla mole del tempio, Paolo guarda con amarezza la frontiera rigida e severa...

domenica 15 luglio 2012

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

QUINDICESIMA DOMENICA del Tempo Ordinario Domenica 15 Luglio 2012 Colore Liturgico:Verde Monizione Ambientale La liturgia di oggi è un’analisi precisa e coraggiosa della Parola e di colui che l’annuncia. Fedeltà,totalità e libertà ne sono le caratteristiche essenziali. La fede non si limita al colloquio tra Dio e l’uomo, ma esige che esso si estenda anche agli altri uomini, non è un dono da tenere per se, ma deve essere comunicato a tutti quelli che il Signore ci fa incontrare. Dopo aver conosciuto Dio e avene fatto esperienza, ognuno di noi è chiamato ad essere testimone vero e credibile, per questo deve rimanere fedele a ciò...

domenica 8 luglio 2012

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL  TEMPO ORDINARIO 8 Luglio 2012 Colore Liturgico: VERDE MONIZIONE AMBIENTALE L’esperienza del rifiuto della Parola è una delle costanti della missione di Ezechiele, di Paolo e di Gesù. L’indifferenza di fronte alla provocazione del messaggio, la reazione dura ed ostile appartengono alla dinamica della libertà umana. Tuttavia il credente deve continuare a seminare la Parola, e  la crisi, il dubbio, l’insuccesso non devono mai scoraggiare, perchè sono il terreno su cui Dio può celebrare il suo misterioso svelarsi.  MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA Ezechiele ci riporta una meditazione...

sabato 7 luglio 2012

2013 ANNO DELLA FEDE

...

lunedì 2 luglio 2012

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

TREDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 1 Luglio 2012 Colore Liturgico:Verde MONIZIONE AMBIENTALE Oggi incontriamo Dio fonte della vita. La vita intesa nel senso più ampio del termine. Lui è amante della vita, è Dio dei vivi e non dei morti, tesse con amore ogni creatura nel grembo della madre, è lui stesso risurrezione e vita. Ha reso tutti noi ricchi della sua vita eterna e divina; per questo l’incubo della morte, pur reale perché segno del nostro limite di creature, è con Lui meno tragico, anzi si apre alla speranza dell’eternità.  MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA Nel progetto di Dio non è compresa la morte che...

Pages 381234 »

Condividi

Ascolta Delizioso Facebook Digg Stumbleupon Favorites More