1-Chiesa Parrocchiale Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia-(Anno 2009)

VIA DON DARIO PASQUINI-OLMO-PERUGIA-SS.MESSE:GIORNI FERIALI ORE 18.00-DOMENICA ORE 9.00-11.00 -PARROCO:DON FABIO QUARESIMA-TEL.0755172106-CELL.3387622916

sabato 28 aprile 2012

...

Pillole di Parola a cura di Cristina Rossini

IV DOMENICA DI PASQUA 29 Aprile2012 MONIZIONE AMIENTALE Il Signore Gesù è il Pastore vero, il Pastore buono, ci conosce e ci ama personalmente, offre liberamente la sua vita per noi, vuole raccogliere in unità tutti i figli di Dio dispersi nel mondo.  Per questo solo Lui è la pietra angolare e l’unica salvezza. Quel Gesù morto e risorto al quale diciamo di credere, è il pastore delle nostre anime e del      grande  popolo di Dio raccolto nell’unità della Chiesa. Come il pastore raduna le sue pecore così ci conduce ai pascoli della vita.  MONIZIONE ALLA...

domenica 22 aprile 2012

FESTA DEL PERDONO

                   La Prima Riconciliazione con il Signore                                       Festa del perdono 21 Aprile 2012 Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia Abbiamo vissuto oggi con i bambini del catechismo di terza la Prima Riconciliazione, la festa del perdono. Questa tappa è un momento importante nel cammino dell’Iniziazione Cristiana che i bambini...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

TERZA DOMENICA DI PASQUA 22 Aprile 2012 MONIZIONE AMBIENTALE Se a più di venti secoli dal passaggio di Cristo sulla terra ancora proclamiamo che Lui è vivo e presente in mezzo a noi, e che la sua opera continua instancabilmente per la salvezza dell’umanità, vuol dire che dopo gli apostoli generazioni di credenti si sono succedute testimoniando la sua Risurrezione.      Grazie a loro noi siamo nati nella fede e grazie a loro la Chiesa è ancora   viva.      Ora tocca a noi, trasmettere a chi ci seguirà con la nostra vita lo stesso      annuncio di salvezza.  MONIZIONE...

sabato 21 aprile 2012

SE QUESTO E' AMORE

...

domenica 15 aprile 2012

CORSO DI LITURGIA

...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

SECONDA DOMENICA DI PASQUA15 Aprile2012 MONIZIONE AMBIENTALE  La Pasqua di Cristo non è solo un evento della storia, un’esperienza limitata nello spazio e nel tempo; il Risorto lo si incontra ancora nel Giorno del Signore che è il ritrovarsi domenicale per celebrare l’Eucaristia con tutta la comunità. Così il vangelo di oggi ci presenta due apparizioni del Signore che avvengono appunto di domenica. Per tutto il tempo di Pasqua mediteremo sull’irruzione del Cristo vittorioso nella vita dei discepoli e della comunità cristiana da allora fino ad oggi. MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA Il libro degli Atti degli apostoli, ritratto esemplare...

sabato 7 aprile 2012

Guida per i Ministranti

              Guida per i ministranti                              VEGLIA PASQUALE : : Cos'è In questa celebrazione si rivive, attraverso varie letture, tutta la storia della salvez­za, dalla creazione, fino alla risurrezione di Gesù. Nella veglia del Sabato Santo, si celebra il centro della nostra fede: la ri­surrezione di Gesù dalla morte e il dono per tutti della vita senza fine. : : Cosa bisogna preparare. — In sacrestia: gli abiti del Sacerdote: amitto, camice o alba. stola e casula bianche: le più belle, preziose e solenni che si abbiano a disposizione: gli abiti del diacono:...

venerdì 6 aprile 2012

Guida per i Ministranti

Guida per i ministranti                                  VENERDI SANTO : : Cos'è Nel giorno del Venerdì Santo, la Grande Famiglia che è la Chiesa ricorda e rivive la passione e la morte in croce del Signore. Non si celebra l'Eucaristia. ma una liturgia speciale. chiamata «Azione Liturgica». suddivisa in tre momenti: la Liturgia della Parola con la lettura del Passio, tratta dal Vangelo secondo Giovanni: l'adorazione della croce e la comunione eucaristica (fatta con il pane consacrato il giorno precedente). : : Cosa bisogna preparare — In sacrestia: gli abiti del Sacerdote: amitto, camice o alba, stola e casula rosse: per il diacono:...

giovedì 5 aprile 2012

Guida per i Ministranti

Guida per i Ministranti                                                                GIOVEDI SANTO Cos'è Con la Messa della Cena del Signore del Giovedì Santo inizia il triduo pasquale che si concluderà con la grande veglia del Sabato Santo. Nella Messa del giovedì sera si da spazio all'istituzione dell'Eucaristia e, dopo il Vangelo, si compie il gesto della lavanda dei piedi, come aveva fatto Gesù agli apostoli. : : Cosa bisogna preparare In sacrestia: gli abiti del Sacerdote:...

lunedì 2 aprile 2012

14 aprile 2012, incontro ministri straordinari dell’eucaristia

Si svolgerà a Cascia il prossimo Sabato 14 aprile 2012 il 6° incontro nazionale dei Ministri Straordinari della distribuzione dell’Eucaristia. Una occasione per riflettere sul senso più intimo di questo servizio: offirire l’eucaristia a chi è in condizioni di particolare difficoltà, per portare il conforto e la speranza della condivisione. L’incontro si svolgerà presso l’hotel delle Rose, Via Fasce n° 2 Cascia, secondo il seguente programma: • Ore 10,00 arrivi ed accoglienza presso l’Hotel delle Rose – Casa del Pellegrino • Ore 10,30 Celebrazione delle Lodi • Ore 10,45 Meditazione sul tema “I Ministri del Rosario nel cammino dell’Eucarestia” •...

domenica 1 aprile 2012

Invito del Vescovo

...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

DOMENICA DELLE PALME                1 Aprile 2012 MONIZIONE AMBIENTALE Con questa celebrazione entriamo nella settimana santa, la grande settimana dell’anno liturgico nella quale rivivremo il mistero pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore. Questa domenica con i suoi due momenti liturgici preannuncia i due aspetti della Pasqua: l’ingresso di Gesù in Gerusalemme ci anticipa la sua glorificazione, il racconto della passione ci pone davanti l’umiliazione della croce. Entriamo con Gesù in Gerusalemme, entriamo in questa santa settimana per condividere...

Pages 381234 »

Condividi

Ascolta Delizioso Facebook Digg Stumbleupon Favorites More