1-Chiesa Parrocchiale Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia-(Anno 2009)

VIA DON DARIO PASQUINI-OLMO-PERUGIA-SS.MESSE:GIORNI FERIALI ORE 18.00-DOMENICA ORE 9.00-11.00 -PARROCO:DON FABIO QUARESIMA-TEL.0755172106-CELL.3387622916

domenica 26 giugno 2011

SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (ANNO A)

LA LITURGIA DEL GIORNO- Colore liturgico: Bianco- Antifona d'ingresso- Il Signore ha nutrito il suo popolo con fior di frumento, lo ha saziato di miele della roccia. (Sal 81,17) Colletta Signore Gesù Cristo, che nel mirabile sacramento dell’Eucaristia ci hai lasciato il memoriale della tua Pasqua, fa’ che adoriamo con viva fede il santo mistero del tuo Corpo e del tuo Sangue, per sentire sempre in noi i benefici della redenzione. Tu sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre... PRIMA LETTURA (Dt 8,2-3.14-16) Ti ha nutrito di un cibo, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non avevano mai conosciuto. Dal libro del Deuteronòmio Mosè...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

FESTIVITA ' DEL CORPUS DOMINI MONIZIONE AMBIENTALE “Come i grani di frumento che sono germinati sparsi sulle colline, raccolti e fusi insieme, hanno fatto un solo pane, così, o Signore, fa’ di tutta la tua Chiesa, che è sparsa su tutta la terra, una cosa sola; e come questo vino risulta dagli acini dell’uva che erano molti ed erano diffusi per le vigne coltivate di questa terra ed hanno fatto un solo prodotto, così, o Signore, fa’ che nel tuo sangue la tua Chiesa si senta unita e nutrita di uno stesso alimento” (Dalla DIDACHÈ, libretto di riflessioni dell’epoca apostolica). Celebrare la solennità del Corpo e Sangue di Gesù è celebrare l’esistenza...

venerdì 24 giugno 2011

RADUNO DEI GIOVANI A MADRID

...

domenica 19 giugno 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

                SANRISSIMA TRINITA’ MONIZIONE AMBIENTALE Tutta la nostra esistenza umana e religiosa è iniziata, prosegue e si concluderà ‘NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO SANTO’. Benché la Santissima Trinità abiti in noi, la nostra mente non è in grado di penetrare la profondità di questo mistero. Dio ha manifestato il suo amore inviando sulla terra suo Figlio, Gesù di Nazaret. Lui ci ha detto che il nome proprio di Dio è Padre; che la sua onnipotenza è quella di un amore infinito e indefettibile; che lo Spirito Santo introduce i credenti nella...

venerdì 10 giugno 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

        DOMENICA DI PENTECOSTE MONIZIONE AMBIENTALE Siamo giunti al compimento della Pasqua, durante sette settimane, rinnovati nello Spirito e immersi nella gioia, abbiamo celebrato la risurrezione di Cristo. Oggi ci disponiamo a celebrare la discesa dello Spirito che da vita alla comunità del Signore, il dono del Risorto alla Sposa, l’inizio della missione della Chiesa. La solennità di oggi ci rivela un concetto di esistenza rinnovata dalla Risurrezione del Signore e illuminata dalla forza dello Spirito Santo che ci prepara alla conformità con Gesù Cristo. MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA Luca...

giovedì 9 giugno 2011

DOMENICA DI PENTECOSTE - MESSA DEL GIORNO (ANNO A)-

    -LA LITURGIA DEL GIORNO- Colore liturgico: Rosso Antifona d'ingresso Lo Spirito del Signore ha riempito l’universo, egli che tutto unisce, conosce ogni linguaggio. Alleluia. (Sap 1,7) Colletta O Padre, che nel mistero della Pentecoste santifichi la tua Chiesa in ogni popolo e nazione, diffondi sino ai confini della terra i doni dello Spirito Santo, e continua oggi, nella comunità dei credenti, i prodigi che hai operato agli inizi della predicazione del Vangelo. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (At 2,1-11) Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare. Dagli...

sabato 4 giugno 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

ASCENSIONE DEL SIGNORE ANNO A MONIZIONE  AMBIENTALE L’Ascensione di Gesù Cristo è intimamente legata alla risurrezione, di cui costituisce il compimento e la pienezza. Il ritorno di Gesù al cielo anche se ci lascia un vuoto incolmabile, non significa che lui ci ha abbandonati. Al contrario, lui non è mai stato così presente in mezzo a noi, continua a vivere nella sua chiesa, che sostiene, anima e guida con il suo Spirito. La missione di Cristo passa alla Chiesa con la stessa efficacia, per l’umanità rappresenta l’inizio di qualcosa di totalmente nuovo che si può realizzare solo con la volontà di cambiare il mondo sapendo...

venerdì 3 giugno 2011

ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO A)

LA LITURGIA DEL GIORNO 5 GIUGNO 2011 Colore liturgico: Bianco Antifona d'ingresso “Uomini di Galilea, perché fissate nel cielo lo sguardo? Come l’avete visto salire al cielo, così il Signore ritornerà”. Alleluia. (At 1,11) Colletta Esulti di santa gioia la tua Chiesa, o Padre, per il mistero che celebra in questa liturgia di lode, poiché nel tuo Figlio asceso al cielo la nostra umanità è innalzata accanto a te, e noi, membra del suo corpo, viviamo nella speranza di raggiungere Cristo, nostro capo, nella gloria. Egli è Dio, e vive e regna con te... PRIMA LETTURA (At 1,1-11) Fu elevato in alto sotto i loro...

mercoledì 1 giugno 2011

3° TORNEO DI CALCIO

...

GRANDE ESTATE 2011

...

GRANDE ESTATE 2011

...

Pages 381234 »

Condividi

Ascolta Delizioso Facebook Digg Stumbleupon Favorites More