1-Chiesa Parrocchiale Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia-(Anno 2009)

VIA DON DARIO PASQUINI-OLMO-PERUGIA-SS.MESSE:GIORNI FERIALI ORE 18.00-DOMENICA ORE 9.00-11.00 -PARROCO:DON FABIO QUARESIMA-TEL.0755172106-CELL.3387622916

mercoledì 27 aprile 2011

L'ANNO LITURGICO

...

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO A)

LA LITURGIA DEL GIORNO 1 MAGGIO 2011 BEATIFICAZIONE DI PAPA GIOVANNI PAOLO II Colore liturgico: Bianco Antifona d'ingresso Come bambini appena nati, bramate il puro latte spirituale, che vi faccia crescere verso la salvezza. Alleluia. (1Pt 2,2) Colletta Dio di eterna misericordia, che nella ricorrenza pasquale ravvivi la fede del tuo popolo, accresci in noi la grazia che ci hai dato, perché tutti comprendiamo l’inestimabile ricchezza del Battesimo che ci ha purificati, dello Spirito che ci ha rigenerati, del Sangue che ci ha redenti. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (At 2,42-47) Tutti...

sabato 23 aprile 2011

CRISTO E' VIVO andate a dirlo agli altri

...

mercoledì 20 aprile 2011

MESSA CRISMALE

CATTEDRALE DI SAN LORENZO-PERUGIA Si tiene mercoledì santo, la celebrazione diocesana della Messa Crismale. La suggestiva liturgia, così chiamata dal principale rito che vi si svolge, la benedizione del sacro crisma, è caratteristica della settimana santa; liturgicamente dovrebbe tenersi la mattina del giovedì santo, ma per permettere sia a molti sacerdoti (che domani saranno impegnati nelle parrocchie della diocesi con l'avvio del triduo pasquale) sia ai fedeli laici di partecipare in modo più significativo e abbondante,la celebrazione è anticipata al mercoledì sera alle ore 17.00 Tutto il presbiterio sarà così radunato attorno...

sabato 16 aprile 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

    DOMENICA DELLE PALME 2011 MONIZIONE AMBIENTALE Con questa celebrazione entriamo nella Settimana Santa, la grande settimana dell’anno liturgico nella quale rivivremo il mistero pasquale della Passione, morte e risurrezione del Signore. Questa domenica con i suoi due momenti liturgici preannuncia i due aspetti della Pasqua: l’ingresso di Gesù in Gerusalemme ci prefigura la sua glorificazione e il racconto della Passione ci pone davanti l’umiliazione della croce. Entriamo dunque con Gesù in Gerusalemme, entriamo cioè in questa santa settimana per condividere l’umiliazione e la gloria del nostro Redentore. MONIZIONE ALLE...

DOMENICA DELLE PALME (ANNO A)

LA LITURGIA DEL GIORNO       del 17 Aprile 2011 Colore liturgico: Rosso  ANTIFONA Osanna al Figlio di Davide. Benedetto colui che viene nel nome del Signore: è il Re d'Israele. Osanna nell'alto dei cieli. (Mt 21,9) Il sacerdote saluta il popolo con queste parole: La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. R. E con il tuo spirito. Quindi rivolge al popolo una breve esortazione, per illustrare il significato del rito e per invitarlo a una partecipazione attiva e consapevole: Fratelli carissimi, questa assemblea liturgica è preludio...

venerdì 8 aprile 2011

Io con Gesù a servizio dei Fratelli

...

giovedì 7 aprile 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO A                    10 Aprile 2011          MONIZIONE AMBIENTALE Oggi Cristo risuscita Lazzaro, simbolo di ogni uomo sottomesso alla schiavitù del peccato e della morte che è dentro e intorno a noi. Ma Cristo è più forte della morte. Egli infatti dice “Io sono la risurrezione e la vita, chi crede in me non muore per sempre”. In questa celebrazione e in questa settimana di Quaresima permettiamo a Cristo di raggiungere tutte le zone morte della nostra vita, perché la Pasqua...

mercoledì 6 aprile 2011

V DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO A)

LA LITURGIA DEL GIORNO 10 Aprile 2011 Colore liturgico: Viola Antifona d'ingresso Fammi giustizia, o Dio, e difendi la mia causa contro gente senza pietà; salvami dall’uomo ingiusto e malvagio, perché tu sei il mio Dio e la mia difesa. (Sal 43,1-2) Colletta Vieni in nostro aiuto, Padre misericordioso, perché possiamo vivere e agire sempre in quella carità, che spinse il tuo Figlio a dare la vita per noi. Egli è Dio e vive e regna con te... PRIMA LETTURA (Ez 37,12-14) Farò entrare in voi il mio spirito e rivivrete. Dal libro del profeta Ezechièle Così dice il Signore Dio: «Ecco, io apro i vostri sepolcri, vi faccio...

domenica 3 aprile 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA MONIZIONE AMBIENTALE Oggi Cristo si presenta a noi come la Luce del mondo. Lui infatti ha vinto le tenebre del cuore e illumina l’esistenza di ogni uomo. Nel battesimo, mediante la luce della Fede siamo stati liberati dalle tenebre del peccato e della morte, della paura e della disperazione, del non senso della vita e dell’ignoranza su Dio. Abbiamo conosciuto Dio e il suo Amore per noi, abbiamo scoperto il senso nuovo della vita, abbiamo sperimentato la liberazione dal peccato e dalla morte. La quaresima viene a svegliarci dal torpore dell’abitudine e dalla morte del peccato. MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA Davide,...

Settimanale UNO E TRINO n°14 del 3 Aprile 2011

...

IV DOMENICA DI QUARESIMA - LAETARE (ANNO A)

LA LITURGIA DEL GIORNO 3 Aprile 2011 Colore liturgico: Viola o Rosaceo Antifona d'ingresso Rallegrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate, riunitevi. Esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza: saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione. (cf. Is 66,10-11) Colletta O Padre, che per mezzo del tuo Figlio operi mirabilmente la nostra redenzione, concedi al popolo cristiano di affrettarsi con fede viva e generoso impegno verso la Pasqua ormai vicina. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (1Sam 16,1.4.6-7.10-13) Davide è consacrato con l’unzione re d’Israele. Dal primo libro di Samuele In...

Pages 381234 »

Condividi

Ascolta Delizioso Facebook Digg Stumbleupon Favorites More