1-Chiesa Parrocchiale Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia-(Anno 2009)

VIA DON DARIO PASQUINI-OLMO-PERUGIA-SS.MESSE:GIORNI FERIALI ORE 18.00-DOMENICA ORE 9.00-11.00 -PARROCO:DON FABIO QUARESIMA-TEL.0755172106-CELL.3387622916

venerdì 31 dicembre 2010

MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO

LA LITURGIA DEL GIORNO 1 Gennaio 2011 Grado della Celebrazione: SOLENNITA' Colore liturgico: Bianco Antifona d'ingresso Salve, Madre santa: tu hai dato alla luce il Re che governa il cielo e la terra per i secoli in eterno. (Sedulio) Colletta O Dio, che nella verginità feconda di Maria hai donato agli uomini i beni della salvezza eterna, fa’ che sperimentiamo la sua intercessione, poiché per mezzo di lei abbiamo ricevuto l’autore della vita, Cristo tuo Figlio. Egli è Dio, e vive e regna con te... PRIMA LETTURA (Nm 6, 22-27) Porranno il mio nome sugli Israeliti, e io li benedirò. Dal libro dei Numeri Il Signore...

lunedì 20 dicembre 2010

NATALE DEL SIGNORE - MESSA DELLA NOTTE

LA LITURGIA DEL GIORNO 24 Dicembre 2010 Colore liturgico: Bianco Antifona d'ingresso Il Signore mi ha detto: “Tu sei mio Figlio, io oggi ti ho generato”. (Sal 2,7) Colletta O Dio, che hai illuminato questa santissima notte con lo splendore di Cristo, vera luce del mondo, concedi a noi, che sulla terra lo contempliamo nei suoi misteri, di partecipare alla sua gloria nel cielo. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (Is 9,1-6) Ci è stato dato un figlio. Dal libro del profeta Isaìa Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Hai moltiplicato...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

19 Dicembre 2010QUARTA DOMENIVA DI AVVENTO ANNO A MONIZIONE AMBIENTALE Oggi celebriamo l’ultima domenica di Avvento, colui che attendiamo da sempre e per il quale abbiamo preparato la vita sta per giungere, per riempire la nostra esistenza. Natale non è poesia e sentimento, è l’evento che ci impegna concretamente nella fede, che ci chiede di fidarci di Dio anche quando costa, natale è obbedire a Dio anche quando il suo progetto e la sua volontà non sono chiari per la nostra ragione, così è avvenuto per Maria e per Giuseppe. Seguendo loro e specchiandoci i loro accogliamo Cristo che vuole continuare ad incarnarsi dentro di noi. SALUTO PREGHIERA...

domenica 19 dicembre 2010

Benedizione dei "bambinelli" per il presepio. Pregate davanti al presepe per il nostro parroco don Fabio Il nostro Parroco Don Fabio benedirà domani mattina nella messa delle ore 8.30 e in quella delle ore 11.00 le statuine di Gesù bambino recate da tutti i ragazzi presenti durante le messe della domenica. Una bella e pia tradizione, che inoltre incentiva a tener desta nei più giovani la consapevolezza dell'importanza di "fare il presepio", per aver sotto gli occhi la scena della Natività. Don Fabio, inoltre, si è raccomandato alla preghiera dei più piccoli della sua comunità, perchè nel porre il bambinello nella grotta o nella...

lunedì 13 dicembre 2010

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

TERZA DOMENICA DI AVVENTO ANNO A MONIZIONE AMBIENTALE Oggi la liturgia ci invita ad essere nella gioia, perché Cristo è vicino, anzi è già con noi. La certezza che Gesù continua ogni giorno a salvarci ci impegna ad essere testimoni di carità, a portare la speranza ai poveri, agli emarginati, ai sofferenti, agli sfiduciati, ai peccatori, a chiunque nella vita sta male. L’esultanza pervade tutta la nostra celebrazione, perché il Signore viene a liberarci e ci insegna la strada dell’obbedienza e della fedeltà, della pazienza e della perseveranza, che ci conducono alla gioia vera. Saluto PREGHIERA PER L’ACCENSIONE DEL TERZO CERO (sostituisce...

giovedì 9 dicembre 2010

III DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A) - GAUDETE

LA LITURGIA DEL GIORNO 12 Dicembre 2010 Colore liturgico: Viola o Rosaceo Antifona d'ingresso Rallegratevi sempre nel Signore: ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino. (Fil 4,4.5) Non si dice il Gloria. Colletta Guarda, o Padre, il tuo popolo, che attende con fede il Natale del Signore, e fa’ che giunga a celebrare con rinnovata esultanza il grande mistero della salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (Is 35,1-6a.8a.10) Ecco il vostro Dio, egli viene a salvarvi. Dal libro del profeta Isaìa Si rallegrino il deserto e la terra arida, esulti e fiorisca la steppa. Come fiore di narciso...

martedì 7 dicembre 2010

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

LA LITURGIA DEL GIORNO Colore liturgico: Bianco Antifona d'ingresso Esulto e gioisco nel Signore, l’anima mia si allieta nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza, mi ha avvolto con il manto della giustizia, come una sposa adornata di gioielli. (Is 61,10) Colletta O Padre, che nell’Immacolata Concezione della Vergine hai preparato una degna dimora per il tuo Figlio, e in previsione della morte di lui l’hai preservata da ogni macchia di peccato, concedi anche a noi, per sua intercessione, di venire incontro a te in santità e purezza di spirito. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

FESTIVITA' DELL' IMMACOLATA CONCEZIONE MONIZIONE AMBIENTALE Maria è redenta da Cristo in virtù della Grazia fin dal suo concepimento. Il sacrificio della croce agisce in lei come dono sovrabbondante e singolare. L’immacolata concezione proclama la bontà di Dio che precede ogni merito. La madre di Cristo risponde a tutto questo con una vita totalmente aperta ad accogliere il disegno che il Signore ha voluto per lei. La sua maternità è il compimento di quel progetto. Pur vivendo una condizione speciale, Maria è e rimane una creatura come tutti noi. MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA Dall’inimicizia che Dio mette tra il serpente e la donna...

domenica 5 dicembre 2010

EPIFANIA DEL SIGNORE

LA LITURGIA DEL GIORNO 6 Gennaio 2011 Grado della Celebrazione: Festivo Colore liturgico: Bianco Antifona d'ingresso È venuto il Signore nostro re: nelle sue mani è il regno, la potenza e la gloria.(cf. Ml 3,1; 1Cr 19,12) Colletta O Dio, che in questo giorno, con la guida della stella, hai rivelato alle genti il tuo unico Figlio, conduci benigno anche noi, che già ti abbiamo conosciuto per la fede, a contemplare la grandezza della tua gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (Is 60,1-6) La gloria del Signore brilla sopra di te. Dal libro del profeta Isaìa Àlzati, rivestiti di luce, perché...

venerdì 3 dicembre 2010

LA MUSICA DEVE ESSERE " GIUSTA"

...

Pages 381234 »

Condividi

Ascolta Delizioso Facebook Digg Stumbleupon Favorites More