1-Chiesa Parrocchiale Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia-(Anno 2009)

VIA DON DARIO PASQUINI-OLMO-PERUGIA-SS.MESSE:GIORNI FERIALI ORE 18.00-DOMENICA ORE 9.00-11.00 -PARROCO:DON FABIO QUARESIMA-TEL.0755172106-CELL.3387622916

lunedì 30 agosto 2010

MONTEMELINO-PERUGIA

Santuario Diocesano "Madonna di Lourdes"-Montemelino (PG) ...

domenica 29 agosto 2010

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 29 Agosto 2010 MONIZIONE AMBIENTALE L’umiltà è la regola per la partecipazione alla mensa del Regno. Come il Maestro, anche il discepolo sceglie l’ultimo posto perché anche lui è venuto non per essere servito ma per servire. La vera grandezza dell’uomo non si misura con i gradi segnati sulle spalline né con i titoli nobiliari o accademici, né con la condizione sociale, ma con la ricchezza interiore ed umana, cioè con la capacità di amare e con la mente saggia, come dice la Sacra Scrittura. L’umiltà non è masochismo ma è la giusta conoscenza di sé per occupare il proprio posto nel mosaico della storia offrendo il proprio contributo alla realizzazione del progetto di Dio per l’umanità. MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA I consigli del libro del Siracide sono...

sabato 28 agosto 2010

Settimanale UNO E TRINO del 29 Agosto 2010 N° 35

...

giovedì 26 agosto 2010

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (Anno C)

LA LITURGIA DEL GIORNO 29 Agosto 2010 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso Abbi pietà di me, Signore, perché ti invoco tutto il giorno: tu sei buono e pronto al perdono, sei pieno di misericordia con chi ti invoca. (Sal 86,3.5) Colletta O Dio, nostro Padre, unica fonte di ogni dono perfetto, suscita in noi l’amore per te e ravviva la nostra fede, perché si sviluppi in noi il germe del bene e con il tuo aiuto maturi fino alla sua pienezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (Sir 3,19-21.30-31) Fatti umile, e troverai grazia davanti al Signore. Dal...

sabato 21 agosto 2010

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 22 Agosto 2010 MONIZIONE AMBIENTALE Salvarci, conquistare la vita Eterna, sedere alla mensa del Signore, deve essere lo scopo della vita, perlomeno lo scopo della vita di ogni cristiano. È questo il grande progetto di Dio per tutta l’umanità. Non esiste nessun lasciapassare speciale che possa favorire qualcuno al posto di altri. L’unica ricetta è quella che ci ha insegnato e consegnato Gesù Cristo: l’Amore, quello gratuito, quello incondizionato, quello donato, quello della Croce. È proprio della Croce perché deve andare con la stessa intensità in due direzioni, verso Dio e verso i fratelli. MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA La salvezza è per tutti i popoli. Gli ebrei non sono che i primi ad essere stati chiamati; ma poi tutti, senza esclusione di nessuno,...

Settimanale UNO E TRINO del 22 Agosto 2010 n° 34

...

venerdì 20 agosto 2010

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

LA LITURGIA DEL GIORNO Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso Tendi l’orecchio, Signore, rispondimi: mio Dio, salva il tuo servo che confida in te: abbi pietà di me, Signore; tutto il giorno a te io levo il mio grido. (Sal 86,1-3) Colletta O Dio, che unisci in un solo volere le menti dei fedeli, concedi al tuo popolo di amare ciò che comandi e desiderare ciò che prometti, perché fra le vicende del mondo là siano fissi i nostri cuori dove è la vera gioia. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (Is 66,18-21) Ricondurranno tutti i vostri fratelli da tutte le genti. Dal...

sabato 14 agosto 2010

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

15 Agosto 2010 ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA MONIZIONE AMBIENTALE La madre di Cristo è oggi assunta in cielo, tutto il suo essere appare redento e glorificato; la sua comunione e conformità a Gesù è totale. Maria è immagine della Chiesa, seguiamo il suo esempio per accogliere il progetto che Dio ha voluto per ogni creatura. Per noi che siamo ancora pellegrini sulla terra l’assunzione di Maria, che è anche madre nostra, è segno di consolazione e di sicura speranza. La Dormizione e l’Assunzione di Maria, in Oriente e in Occidente, sono tra le più antiche feste mariane. Questa forte e costante testimonianza liturgica fu accolta dalla Chiesa e solennemente proclamata con la definizione dommatica di Pio XII nel 1950. MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA L’Apocalisse colloca Maria nel Santuario...

giovedì 12 agosto 2010

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA (Messa del Giorno)

LA LITURGIA DEL GIORNO Grado della Celebrazione: SOLENNITA'Colore liturgico: Bianco Antifona d'ingresso Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna ammantata di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle. (Ap 12,1) Colletta Dio onnipotente ed eterno, che hai innalzato alla gloria del cielo in corpo e anima l’immacolata Vergine Maria, madre di Cristo tuo Figlio, fa’ che viviamo in questo mondo costantemente rivolti ai beni eterni, per condividere la sua stessa gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (Ap 11,19; 12,1-6.10) Una donna vestita di sole, con la...

sabato 7 agosto 2010

XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

8 AGOSTO 2010Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso Sii fedele, Signore, alla tua alleanza, non dimenticare mai la vita dei tuoi poveri. Sorgi, Signore, difendi la tua causa, non dimenticare le suppliche di coloro che t’invocano. (Sal 74,20.19.22.23) Colletta Dio onnipotente ed eterno, che ci dai il privilegio di chiamarti Padre, fa’ crescere in noi lo spirito di figli adottivi, perché possiamo entrare nell’eredità che ci hai promesso. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (Sap 18,6-9) Come punisti gli avversari, così glorificasti noi, chiamandoci a te. Dal libro della Sapienza La...

martedì 3 agosto 2010

10 AGOSTO 2010

SOLENNITA' DI SAN LORENZOBASILICA CATTEDRALE DI PERUGIADiacono e martire-Titolare della Cattedrale LUNEDI 9 AGOSTO        ore 18.00      Primi Vespri presieduti da S.E. mons.Gualtiero Bassetti                             Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve. MARTEDI 10 AGOSTO        ore 8.30        Santa Messa        ore 10.00     ...

Pages 381234 »

Condividi

Ascolta Delizioso Facebook Digg Stumbleupon Favorites More