Il Santo Padre il Papa Giovanni Paolo II, il 16 ottobre 2002, all'inizio del XXV anniversario del suo Pontificato, ha scritto una Lettera Apostolica per rilanciare il Rosario ed ha indetto un "Anno del Rosario" dall'ottobre del 2002 all'ottobre del 2003. Il motivo più importante per riproporre con forza la pratica del Rosario è il fatto che esso costituisce un mezzo validissimo per favorire tra i fedeli, quell'impegno di contemplazione del mistero di Cristo, con Maria, mediante l'arte della preghiera. Due circostanze storiche devono dare slancio al Rosario: l'urgenza di invocare da Dio il dono della pace e quello di arginare la crisi devastante delle famiglie.
Un'opportuna integrazione consente di rendere il Rosario "compendio del Vangelo" abbracciando anche i misteri della vita pubblica di Gesù tra il Battesimo e la Passione, che si possono chiamare a titolo speciale " Misteri della luce" o misteri luminosi.
Padre nostro, Ave Maria (10 volte), Gloria al Padre.
• Misteri Gaudiosi (lunedì e sabato)
1. L'annunciazione
2. La visita di Maria a Elisabetta
3. La nascita di Gesù
4. La presentazione di Gesù al Tempio
5. Il ritrovamento di Gesù nel Tempio
• Misteri Luminosi (giovedì)
1. Il battesimo di Gesù nel fiume Giordano
2. L'auto-rivelazione di Gesù alle nozze di Cana
3. L'annuncio del Regno di Dio
4. La trasfigurazione di Gesù
5. L'istituzione dell'Eucaristia
• Misteri Dolorosi (martedì e venerdì)
1. L'agonia di Gesù nell'Orto degli Ulivi
2. La flagellazione
3. L'incoronazione di spine
4. Il viaggio di Gesù al Calvario
5. La crocifissione e morte di Gesù
• Misteri Gloriosi (domenica e mercoledì)
1. La risurrezione
2. L'ascenzione
3. La discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli e Maria nel Cenacolo
4. L'assunzione di Maria in corpo e anima al cielo
5. L'incoronazione di Maria Vergine
• Salve Regina
Salve regina madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A Te ricorriamo, esuli figli di Eva;
a Te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime,
orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi e mostraci,
dopo questo esilio, Gesù,
il frutto benedetto del tuo seno.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
LITANIE
(Ricavate dalla «Lumen Gentium)
Signore, pietà. Signore, pietà
Cristo, pietà. Cristo pietà.
Signore, pietà. Signore, pietà
Madre di Dio Prega per noi.
Madre Vergine del Verbo della vita Prega per noi.
Madre dell'Emmanuele Prega per noi.
Madre del Divino Redentore Prega per noi.
Madre del Signore e Salvatore Prega per noi.
Madre di Cristo, Prega per noi.
Madre del Divino Amore Prega per noi.
Madre del figlio di Dio Prega per noi.
Madre nostra nell'ordine della grazia Prega per noi.
Madre dei viventi Prega per noi.
Madre degli uomini Prega per noi.
Madre dei fedeli Prega per noi.
Madre dei cristiani Prega per noi.
Figlia prediletta dell'eterno Padre Prega per noi.
Tempio dello Spirito Santo Prega per noi.
Compagna generosa Prega per noi.
Figlia di Adamo Prega per noi.
Eccelsa figlia di Sion Prega per noi.
Umile serva del Signore Prega per noi.
Immagine e inizio della Chiesa Prega per noi.
Novella Eva Vergine beata Vergine immacolata Prega per noi.
Piena di grazia Prega per noi.
Regina dell'universo Prega per noi.
Nostra Avvocata Prega per noi.
Nostra Ausiliatrice Prega per noi.
Nostra Soccorritrice Prega per noi.
Nostra Mediatrice Prega per noi.
Segno di speranza e di consolazione Prega per noi.
Tu che hai donato la vita al mondo Prega per noi.
Tu che hai sofferto col Figlio morente sulla Croce Prega per noi.
Tu che con gli Apostoli hai implorato il dono dello Spirito Prega per noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Preghiamo
O Dio onnipotente ed eterno, concedi a noi che ci rallegriamo della protezione della Madonna del Divino Amore, di essere liberati da tutti i mali qui in terra e di arrivare alla gioia eterna del cielo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
0 comments:
Posta un commento