1-Chiesa Parrocchiale Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia-(Anno 2009)

VIA DON DARIO PASQUINI-OLMO-PERUGIA-SS.MESSE:GIORNI FERIALI ORE 18.00-DOMENICA ORE 9.00-11.00 -PARROCO:DON FABIO QUARESIMA-TEL.0755172106-CELL.3387622916

venerdì 4 dicembre 2009

I DIACONI E I MINISTERI ISTITUITI

La parrocchia è tanto più chiesa quanto più rappresenta la sua ministerialità, oltre ai ministeri di fatto, attraverso i diaconi e i ministeri istituiti . IL DIACONO La figura del diacono permanente è un volto nuovo della parrocchia, la sua vocazione nasce in parrocchia ed è a servizio della chiesa locale .I diaconi rappresentano il terzo grado dell’ ordine sacro dopo i vescovi e presbiteri. I Diaconi, quindi, servono il popolo di Dio in comunione col Vescovo e i suoi presbiteri (sacerdoti), nel ministero della liturgia, della predicazione e della carità. Il Concilio Vaticano II sintetizza molto bene il ministero del Diacono con la triade «diaconía della liturgia, della parola e della carità» i compiti del diacono Bisogna premettere che il diacono è o sposato o celibe ed esercita una...

mercoledì 12 agosto 2009

I Diaconi della nostra Comunità

...

mercoledì 24 giugno 2009

Arcivescovo-Vescovo

S.E. Mons. GUALTIERO BASSETTI Nato il: 07-04-1942 Ordinato Sacerdote il: 29-06-1966 Nato a Popolano, arcidiocesi di Faenza - Modigliana, il 7 aprile 1942; ordinato presbitero il 29 giugno 1966; eletto alla sede vescovile di Massa Marittima - Piombino il 9 luglio 1994; ordinato vescovo l'8 settembre 1994; trasferito ad Arezzo - Cortona - Sansepolcro il 21 novembre 1998; promosso alla sede arcivescovile di Perugia - Città della Pieve il 16 luglio 2009. Attuali Incarichi:- Delegato per i Seminari d'Italia- Membro della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata- Membro del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani...

martedì 23 giugno 2009

Salve o Madre, Regina del Mondo

Tu sei la Madre del bell’Amore, Tu sei la Madre di Gesù fonte di ogni grazia, il profumo di ogni virtù, lo specchio di ogni purezza. Tu sei gioia nel pianto, vittoria nella battaglia, speranza nella morte. Quale dolce sapore il tuo nome nella nostra bocca, quale soave armonia nelle nostre orecchie, quale ebbrezza nel nostro cuore! Tu sei la felicità dei sofferenti, la corona dei martiri, la bellezza delle vergini. Ti supplichiamo, guidaci dopo questo esilio al possesso del tuo Figlio, Gesù. Amen. Omelia di Giovanni Paolo II Domenica, 1 maggio 1979...

Supplica alla Madonna del Divino Amore

O Santo Spirito, Dio Amore, Dio Santificatore! In questo giorno a Te consacrato, noi miseri e poveri, comprendiamo meglio che tutto viene da Te e nessun bene è fuori di Te! Senza di Te non possiamo conoscere e amare Dio. Senza di Te non possiamo pronunciare il nome SS.mo di Gesù. Sei tanto grande eppure tanto sconosciuto! Sei l’infinito Benefattore delle anime eppure sei il Dimenticato! Sei l’Amore e non sei amato! Ti supplichiamo - Tu solo sei la nostra salute! Torna a vivere con pienezza di fede nelle anime nostre. Torna a vivere nel mondo intero! Brucia in noi ogni peccato, spronaci alla santità - infiamma il nostro cuore di puro amore. Nel mondo Iddio non è conosciuto - non è amato, anzi è odiato, è abbandonato, è combattuto. - Mai come in questi tempi trionfano la dimenticanza di...

Santo Rosario

 Il Santo Padre il Papa Giovanni Paolo II, il 16 ottobre 2002, all'inizio del XXV anniversario del suo Pontificato, ha scritto una Lettera Apostolica per rilanciare il Rosario ed ha indetto un "Anno del Rosario" dall'ottobre del 2002 all'ottobre del 2003. Il motivo più importante per riproporre con forza la pratica del Rosario è il fatto che esso costituisce un mezzo validissimo per favorire tra i fedeli, quell'impegno di contemplazione del mistero di Cristo, con Maria, mediante l'arte della preghiera. Due circostanze storiche devono dare slancio al Rosario: l'urgenza di invocare da Dio il dono della pace e quello di arginare la crisi devastante delle famiglie. Un'opportuna integrazione consente di rendere il Rosario "compendio del Vangelo" abbracciando anche i misteri della vita pubblica...

Preghiera alla Trinità

Trinità Santa, unico Dio infinito ed eterno, ti rendiamo grazie per i tuoi mirabili interventi nella storia della salvezza e ti lodiamo nel tuo ineffabile mistero. Nella tua immensa condiscendenza hai colmato di grazia la Vergine Maria, figlia di Sion e nostra sorella rendendola madre e discepola del Figlio, figlia amata del Padre, tempio vivo dello Spirito Santo. Contemplando Maria noi pensiamo a te, adorabile Trinità, e ci sentiamo con lei amati dal Padre, redenti da Cristo e rinnovati dallo Spirito. Una cosa sola ti chiediamo: rendi le nostre Chiese tua autentica icona, una sola comunità nel rispetto delle persone, e nella ricerca di unità nell'amore. Tu sei il Dio Uno e Trino, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen. ...

Inno allo Spirito Santo

Vieni, o Spirito creatore, visita le nostre menti riempi della tua grazia, i cuori che hai creato. O dolce consolatore, dono del Padre altissimo, acqua viva, fuoco, amore, santo crisma dell’anima. Dito della mano di Dio, promesso dal Salvatore, irradia i tuoi sette doni, suscita In noi la parola. Sii luce all’intelletto, fiamma ardente nel cuore; sana le nostre ferite col balsamo del tuo amore. Difendici dal nemico, reca in dono la pace, la tua guida invincibile ci preservi dal male. Luce d’eterna sapienza, svelaci il grande mistero di Dio Padre e del Figlio uniti in un solo Amore. Amen...

Preghiera allo Spirito Consolatore

O Spirito Consolatore, Signore e datore di ogni vita,Operatore mirabile dei prodigi del Padre,tu, che scendendo nel grembo verginale di Maria,l' hai resa Madre di Cristoe riempiendola dei suoi sette doni nella Pentecoste,                    l' hai costituita Madre della Chiesa,tesoriera e fonte delle divine grazie,degnati di glorificare anche su questa terrail sacerdote don Umberto Terenzi,che, nella generosa oblazionedella sua vita al tuo servizio,tanto si prodigò per la diffusione del Divino Amore nel mondo. Ti supplichiamo perciò, di volerci concedere,...

lunedì 2 febbraio 2009

in cammino

...

lunedì 12 gennaio 2009

SACRAMENTO DELLA CRESIMA

Parrocchia di Chiugiana Olmo Fontana Anno catechistico 2009 Programma degli incontri in preparazione al sacramento della Cresima 2009. -Sabato 10 - 17 - 24 – gennaio 7 -14- febbraio presso la chiesa di Chiugiana dalle ore 15,00 alle ore 16,30 incontro per tutti i ragazzi e le ragazze con i catechisti e il parroco Don Fabio. Portare il libro di catechismo, il libretto sullo Spirito Santo, la Bibbia e le penne. - Dal pomeriggio del 30 gennaio al pomeriggio del 1 febbraio   Campo Cresima a San Ponziano di Spoleto - Domenica 15 febbraio Giornata di ritiro a Olmo- Lunedì 16 febbraio prove in Cattedrale a Perugia dalle ore 15,00 alle     18,00 -Mercoledì 18 febbraio presso la chiesa di Chiugiana dalle ore 15,00 alle 16,30 I ragazzi e le famiglie sono invitati ogni domenica...

Pages 381234 »

Condividi

Ascolta Delizioso Facebook Digg Stumbleupon Favorites More