1-Chiesa Parrocchiale Santa Maria della Speranza-Olmo-Perugia-(Anno 2009)

VIA DON DARIO PASQUINI-OLMO-PERUGIA-SS.MESSE:GIORNI FERIALI ORE 18.00-DOMENICA ORE 9.00-11.00 -PARROCO:DON FABIO QUARESIMA-TEL.0755172106-CELL.3387622916

domenica 31 luglio 2011

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

 LA LITURGIA DEL GIORNO         31 LUGLIO 2011- Grado della Celebrazione: DOMENICA- Colore liturgico: Verde- Antifona d'ingresso O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Sei tu il mio soccorso, la mia salvezza: Signore, non tardare. (Sal 70,2.6) Colletta Mostraci la tua continua benevolenza, o Padre, e assisti il tuo popolo, che ti riconosce suo pastore e guida; rinnova l’opera della tua creazione e custodisci ciò che hai rinnovato. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (Is 55,1-3) Venite e mangiate. Dal libro del profeta Isaìa Così dice...

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

DICIOTTESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO- 31 LUGLIO 2011.- MONIZIONE AMBIENTALE- La simbologia del cibo è una delle componenti fondamentali di tutte le culture. Attraverso il banchetto si comunica la gioia nuziale, quella di una nascita, si comunica il lutto, si rinforza l’amicizia, si stabiliscono contatti di lavoro, si celebrano rituali ufficiali. Questo è il tema della liturgia della Parola di oggi che viene a ricordarci che solo Dio ha potuto da sempre provvedere al nutrimento di ogni creatura, e Gesù Cristo in modo particolare si è fatto egli stesso cibo per tutti noi. MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA “ASCOLTATEMI e mangerete...

venerdì 29 luglio 2011

TEMA DELL'ANNO 2012 DELL'AC IN ANTEPRIMA SU SEGNO PER!!!

Chissà se tutti sanno che con l'aumentare dei costi delle spedizioni per le Associazioni, anche l'AC è stata costretta a pubblicare online qualche numero di SEGNO PER... ora, direi che è un'occasione da non perdere, poterselo leggere in "santa pace" dallo schermo del pc...!!! Tra le novità il tema dell'anno 2011-12 in anteprima... se volete saperlo leggete qua: http://www2.azionecattolica.it/segnoper/segnoper-alzati-ti-chiama-ac-tema-dellanno-20112...

giovedì 28 luglio 2011

TRACCE DI PACE... chi viene?!

Sapevate che tutti i giovani di AC si incontrano a settembre, nella nostra regione, per sostenere Benedetto XVI e le vie della PACE?! Ecco il programma, non perdetevi questo incontro!! Incontro-pellegrinaggio giovani Assisi, 24 Settembre 2011 Il 27 ottobre 1986, Giovanni Paolo II riunì ad Assisi i rappresentanti di tutte le grandi religioni del mondo per pregare insieme per il dono della pace. Il 4 ottobre dello stesso anno, i giovani di Ac si riunirono ad Assisi in preparazione a quell’evento, come pellegrini di pace. Quest’anno Benedetto XVI ha annunciato di voler solennizzare il 25° anniversario dello storico incontro. In occasione...

domenica 24 luglio 2011

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

LA LITURGIA DEL GIORNO           24 LUGLIO 2011- Colore liturgico: Verde- Antifona d'ingresso Dio sta nella sua santa dimora; ai derelitti fa abitare una casa, e dà forza e vigore al suo popolo. (Sal 68,6-7.36) Colletta O Dio, nostra forza e nostra speranza, senza di te nulla esiste di valido e di santo; effondi su di noi la tua misericordia perché, da te sorretti e guidati, usiamo saggiamente dei beni terreni nella continua ricerca dei beni eterni. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (1Re 3,5.7-12) Hai domandato per te la sapienza. Dal primo libro...

sabato 23 luglio 2011

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) MONIZIONE AMBIENTALE  Perché è così importante capire il significato dell’azione dello Spirito Santo nella nostra vita? In maniera semplice diciamo di ricevere da Lui sette doni che ci rendono cristiani maturi nella fede. Accogliere questi doni significa accogliere Dio stesso, perché è Dio la Sapienza, è Dio la Forza, è Dio la Scienza, è Dio l’Intelletto e così via. Oggi con il re Salomone, chiediamo a Dio in modo particolare la Sapienza, la saggezza per riuscire a distinguere il bene dal male, per capire ciò che davvero ha valore per la vita, ciò per cui vale la pena di rinunciare...

domenica 3 luglio 2011

XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

LA LITURGIA DEL GIORNO 3 LUGLIO 2011- Colore liturgico: Verde - Antifona d'ingresso Ricordiamo, o Dio, la tua misericordia in mezzo al tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode si estende ai confini della terra; di giustizia è piena la tua destra. (Sal 48,10-11) Colletta O Dio, che nell’umiliazione del tuo Figlio hai risollevato l’umanità dalla sua caduta, donaci una rinnovata gioia pasquale, perché, liberi dall’oppressione della colpa, partecipiamo alla felicità eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo... PRIMA LETTURA (Zc 9,9-10) Ecco, a te viene il tuo re umile. Dal libro del profeta Zaccarìa Così dice il Signore: «Esulta...

Pages 381234 »

Condividi

Ascolta Delizioso Facebook Digg Stumbleupon Favorites More