
LA DIOCESI PERUGINA(Storia)
La Santa Chiesa di Perugia ("Sanctae Ecclesiae Perusinae Episcopus" così si firma nel 1036 in una pergamena dell'archivio capitolare, il vescovo Andrea) come tutte le realtà viventi che principalmente vivono e secondariamente lasciano anche tracce della loro vitalità religiosa (templi, scritti, lapidi) affonda le proprie origini nel periodo sub apostolico della Chiesa di Roma e regioni vicine.
Una antica annotazione del Martirologio Romano, dice di Perugia: "Haec urbs Italiae antiquissima, in Umbria sita, hodie Perusia, religionis Christianae sacris jam fere usque ab apostolicis temporibus imbuta"(questa antichissima...